VISITARE IL MUSEO

Giorni di apertura

Orario


Giugno

Sabato e Domenica

16:00-19:00


Luglio

Martedì, Giovedì,
Sabato e Domenica

16:00-19:00


Agosto

Tutti i giorni

16:00-19:00


Settembre

Sabato e Domenica

16:00-19:00

Il Museo di Padola si trova nel centro del paese, a pochi passi dalla piazza, all’interno dell’edificio delle vecchie scuole elementari, in via Largo Calvi 4.

Occupa il primo e secondo piano ed è facilmente raggiungibile a piedi.

INFORMAZIONI UTILI PER LA VISITA

La sede è un edificio storico, recentemente adattato per garantire un accesso semplice e inclusivo a tutti.
Una rampa esterna consente l’ingresso facilitato anche a persone con mobilità ridotta, anziani, famiglie con passeggini e a chiunque necessiti di un accesso più comodo.
All’interno, un comodo ascensore collega i visitatori ai piani superiori del museo, permettendo a tutti di vivere l’esperienza espositiva in completa autonomia.
Gli spazi interni del museo sono ampi, ben illuminati e agevoli, pensati per offrire un percorso piacevole, sicuro e accessibile a ogni tipo di pubblico, in un ambiente che unisce tradizione e attenzione all’inclusività.

Il museo è suddiviso in diverse sezioni tematiche, ciascuna accompagnata da un cartellone esplicativo disponibile in quattro lingue: italiano, ladino, inglese e tedesco.
Al centro di ogni pannello è presente un QR code. Scansionandolo semplicemente con la fotocamera del proprio smartphone, si potrà accedere a contenuti audio pensati per arricchire la visita, offrendo una spiegazione dettagliata e coinvolgente di ciò che si osserva.
Qui vicino una semplice guida su come utilizzarli

-All’interno del museo è disponibile un bagno situato al primo piano, accessibile anche alle persone con disabilità.

-I bambini sono i benvenuti e possono esplorare con curiosità, ma vi invitiamo a sorvegliarli con attenzione: alcune aree contengono oggetti antichi, fragili e, in certi casi, potenzialmente pericolosi.

-Le fotografie sono benvenute in tutti gli spazi del museo! Se condividete i vostri scatti sui social, non dimenticate di taggarci.

-L’intera area espositiva è inoltre videosorvegliata, nel rispetto delle normative vigenti, per garantire la sicurezza di visitatori e ambienti.